Vai al contenuto

Il Blog di Raimondo Bruschi

Tutto su di me a http://whois.bruschi.com

Presenza nei social network

  • Visualizza il profilo di raimondo.bruschi su Facebook
  • Visualizza il profilo di @raimondobruschi su Twitter
  • Visualizza il profilo di raimondobruschi su Instagram
  • Visualizza il profilo di raimondobruschi su Pinterest
  • Visualizza il profilo di raimondobruschi su LinkedIn
  • Visualizza il profilo di raimondobruschi su GitHub
  • Visualizza il profilo di BruschiRaimondo su YouTube
  • Visualizza il profilo di +RaimondoBruschi su Google+
  • Visualizza il profilo di bruschi su Tumblr

Cerca:

Tag

  • 3d
  • analisi
  • auto
  • azienda
  • banda
  • Brescia
  • città
  • city
  • crescita
  • cultura
  • digitale
  • digitali
  • facebook
  • fresh
  • friendfeed
  • futuro
  • google
  • imprenditore
  • impresa
  • innovazione
  • internet
  • italia
  • lavoro
  • legge
  • mail
  • MIUR
  • network
  • nuovo
  • occupazione
  • passera
  • pisa
  • progetti
  • rete
  • ricerca
  • rivoluzione
  • server
  • social
  • Sociale
  • soldi
  • soluzioni
  • startup
  • sviluppo
  • task
  • twitter
  • utenti

I 10 ultimi articoli pubblicati

  • Tutto cambia e si trasforma, nulla si distrugge!
  • Chi ha in mano i soldi vince, sempre!
  • premio #NOBEL a #PUTIN
  • chi ha inventato le ferie è un cretino
  • Lettera a Draghi da un giovane startupparo di 59 anni
  • Trova le differenze
  • Sei dislettico? Forse non lo sai! #dsa
  • Per colpa di un “mi piaci”
  • Che cosa è la BlockChain
  • Che cosa è un Bitcoin

Categorie

  • articoli
  • BresciaOGGI.it
  • BsNews.it
  • corriere-innvovazione
  • News Aziendali
  • Opinioni
  • Personali

Seguimi su Instagram

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

whois.bruschi.com

Via Cipro 66
25124 Brescia (BS) 
+39 030 7778304

RSS

  • RSS - Articoli

Tag: watch

STARTUP innovative escono dalla rete

Chi ha detto che le startup siano nuove aziende, crescita e occupazione, solo da e per la rete internet ? Nulla che sia produzione e lavoro tradizionale.

Dopo l’acquisizione di Instagram (un azienda di 13 persone, due anni di vita che nulla mai aveva fatturato, che per altro si era reinventata in un mercato anch’esso vecchio quanto quello della fotografica) per 1 miliardo di dollari da parte di Facebook già si accusavano le startup d’essere l’anticamera di una nuova bolla speculativa. Sinonimo d’innovazione e occupazione, ma solo dalla rete internet per la rete internet, senza indotto concreto, se non quello prossimale ai esperti di settore o ai fornitori di questi nuovi milionari.

Ma un ennesimo caso dimostra che statup è il sinonimo di usare i nuovi mezzi in modo innovativo anche per prodotti vecchi come il mondo.

Un progetto presentato su Kickstarter.com (una sorta di piazza pubblica che consente di proporsi alla sottoscrizione di finanziamento collettivo) sta insegnando la chiave d’interpretazione di questo modello emergente.

I milioni di dollari sono arrivati in qualche giorno, pur non producendo nulla di nuovo o solo della rete per la rete, come tante applicazioni che sono l’oggetto di startup e di exit milionari.

Il prodotto e’ un orologio , di certo in chiave tecnologica, ma nulla che non possa essere pensato, sviluppato, reinventato di un prodotto anch’esso vecchio quanto il mondo come e’ stato il caso per Instagram e di Pebble Watch

http://www.kickstarter.com/projects/597507018/pebble-e-paper-watch-for-iphone-and-android

La quota per partecipare parte da 99 dollari (75 euro), consente di ottenere il diritto di averlo ad un prezzo minore rispetto ai 149 (113 euro) tra i 4 colori previsti in consegna per fine anno.

Il nuovo orologio promette di essere integrato con i telefoni Apple e Android in molte funzioni come il filmato ben rappresenta.

Scritto il 15 Aprile 201222 Agosto 2017Categorie News AziendaliTag kickstarter, orologo, pebble, startup, watchLascia un commento su STARTUP innovative escono dalla rete
Proudly powered by WordPress